Ciao, mi chiamo Chiara.
Sono appassionata da sempre di tecnologia. Sono stata dipendente, consulente, formatrice, agente… quasi sempre in ambito web marketing. Ho collaborato con grandi aziende ma, nonostante abbia imparato molto, ho scelto oggi di lavorare con i clienti con un approccio “familiare”.
Così ho deciso (finalmente) di mettermi in proprio e offrire la mia professionalità ed esperienza come freelance. In questo modo riesco a seguire il cliente in modo dedicato e personalizzato e fare in modo che il cliente si rispecchi nella sua immagine on-line.
Realizzo Siti Web con WordPress, Tour Virtuale (sono fotografa certificata Google), video e foto con i Droni. Abito a Pinerolo, in provincia di Torino, ma posso spostarmi. I miei clienti possono essere a Torino, a Cuneo ma anche in tutta Italia. I mezzi di comunicazione ci consentono di lavorare molto bene anche se non siamo vicini.
Il mio lavoro mi appassiona e metto il cuore in ogni progetto.
L’obiettivo è che il risultato del progetto on-line emozioni e nello stesso tempo ispiri azione e conversione.
La mia missione è infatti unire design e tecnologia per ispirare emozioni e incoraggiare l’azione.
CI CONOSCIAMO PRENDENDO UN CAFFE’ E PARLANDO DEL TUO PROGETTO?
Lasciami i tuoi riferimenti. Ti contatterò al più presto!
GLI ULTIMI ARTICOLI

Quello che un sito può fare: calendario appuntamenti
Sono tantissime le applicazioni e gli strumenti per lavorare online: una di queste è il calendario appuntamenti. Si, perché è possibile installare sul tuo sito web un calendario appuntamenti sincronizzato con il tuo calendario. Che tu sia un consulente che offre servizi alla persona, o un parrucchiere o un’estetista questo strumento ti permette di risparmiare tanto tempo. Il tuo cliente va sul sito, vede gli orari disponibili nella tua agenda, prenota e compra 😀. A te arriva la mail con la notifica della prenotazione e i soldi sono già sul tuo conto. E’ quello che ho appena realizzato per una mia cliente: Angelika Tarot, sul sito, realizzato da me: www.angelikatarot.it

I Web Designer dovrebbero seguire la moda?
Anche nel Web Design ci sono le mode e una cosa che mi chiedo spesso è se sia giusto seguirle o no… Indice dei Contenuti Perché ci sono le mode nel Web Design?Dovremmo seguire la moda?Quando una moda diventa più che una moda? Perché ci sono le mode nel Web Design? Il fatto che le mode ci siano anche nel Web Design è un dato di fatto. A volte sono puramente estetiche, ad esempio la tendenza al “flat design” (uno stile semplice e senza fronzoli, ombre, effetti, ecc.) ma a volte sono strutturali, e quindi si è passati da siti strutturati ad una colonna principale e una barra laterale, a un design basato a sezioni, per ottimizzare la navigabilità e ottenere un “flusso” migliore. Questo succede perché i designer sono sempre aperti a nuove idee, fanno ore di ricerca e formazione per auto-migliorarsi, per provare a introdurre nuove soluzioni nei propri lavori e a prendere ispirazione da altri colleghi. Quando una gran parte dei designer vede un’idea rivoluzionaria, che migliora un Sito Web, proverà a introdurlo nei propri progetti, e quindi questa tendenza inizia ad essere conosciuta, apprezzata e usata. Dovremmo seguire la moda? C’è una forte divisione tra i web designer… alcuni scoraggiano davvero il seguire le mode, poiché questo ha come controindicazione il fatto che molti siti Web appaiano e funzionino in modo abbastanza simile… Per quello che riguarda l’aspetto strutturale penso che seguire la moda sia utile e auspicabile. Prendi, per esempio, la rivoluzione nel design sezionale. La stragrande maggioranza dei siti Web oggi utilizza un layout di tipo sezionale / di flusso, piuttosto che un layout a colonna principale e barra laterale utilizzato pochi anni fa. Perché ti potresti chiedere … Il modo in cui utilizziamo e filtriamo i contenuti sta cambiando. Ogni anno che passa, gli utenti hanno sempre meno tempo. Vogliono tutto subito, qui e ora. Gli utenti certamente non trascorreranno minuti e minuti a leggere attraverso testi lunghissimi, vogliono ottenere rapidamente le informazioni di cui hanno bisogno. Un sito basato su sezioni suddivide il contenuto, introduce paragrafi più piccoli e consente agli utenti di scansionare e trovare il contenuto di cui hanno bisogno più rapidamente. Un’altro grande cambiamento che in questo caso riguarda il design è quello dei siti “responsive” cioè visualizzabili sia da cellulari che da tablet oltre che da computer. Il motivo di questo cambiamento è dovuto alle abitudini degli utenti che navigano online prevalentemente con questi supporti. Anche in questo caso la moda è diventato più che una moda, direi una necessità. Dove credo invece che non sia conveniente seguire incondizionatamente le mode riguarda l’aspetto puramente estetico. In questo caso, seguire pedestremente la moda, rende i siti realizzati molto simili l’uno con l’altro. Quando una moda diventa più che una moda? Quando una caratteristica di design o strutturale diventa un requisito fondamentale per un Sito Web per fare in modo che sia professionale e “performante”, non si parla più di moda ma diventa un elemento distintivo e importante di ogni sito web.

5 cose da considerare quando cerchi un Web Designer
Stai cercando un Web Designer a cui affidare lo sviluppo del tuo sito?Ecco, secondo me, dovresti cercare rispondere a queste domande… Indice dei Contenuti Ti piacciono i siti che ha realizzato?I siti che ha realizzato sono “responsive”?Ha una buona gestione del tempo?Ha la passione di lavorare con la tua azienda?E il prezzo?Sono io quella che stai cercando? Ti piacciono i siti che ha realizzato? Visitare i siti che ha realizzato finora ti da l’idea del suo stile, della cura e della personalizzazione di ogni sito. I siti che ha realizzato sono “responsive”? È importante verificare che i siti che ha realizzato siano visualizzabili da tutti dispositivi: smartphone, tablet e computer. Ha una buona gestione del tempo? Essere affidabili nelle scadenze è fondamentale per avviare un progetto insieme. Ha la passione di lavorare con la tua azienda? Se c’è passione ed entusiasmo nel collaborare insieme si produce un risultato migliore. E il prezzo? La quantità di clienti che hanno preventivi che vanno da € 0 a € “tantissimo” è sorprendente. Assicurati di stabilire cosa offre ogni preventivo! E se stai pensando di far realizzare il tuo sito web da tuo cugino o da un amico che fa siti web nel tempo libero… considera quanto sia importante avere un sito che rappresenta la tua attività e quanto potrebbe essere deleterio essere rappresentati online da un sito web costruito con improvvisazione e superficialità. Sono io quella che stai cercando? Per quello che mi riguarda ti posso dire che sono orgogliosa di quello che ho fatto finora, vivo il mio lavoro con passione, ed è bellissimo veder crescere le aziende con le quali lavoro 😊. CONTATTAMI